- By Centro Ortopedico Sanitaria Bresciana
- 5 Luglio 2018
- Patologie del piede
Cos’è la tendinite?
La tendinite alla caviglia è l’infiammazione di uno o più tendini in quest’area. Questa può essere causata da un trauma alla caviglia di tipo acuto o cronico, un sovraccarico nell’area o una forma di artrite. Le persone che presentano maggior rischio di presentare questo disturbo sono gli sportivi che praticano attività con alta incidenza di infortuni alla caviglia ed al piede, come per esempio i calciatori, oppure coloro che praticano attività lavorative con movimenti stressanti per piedi ed arti inferiori o ancora chi indossa frequentemente scarpe molto strette a livello della caviglia.
Dunque possiamo riassumere così le principali cause dell’insorgenza di questa infiammazione:
– Infortuni alla caviglia
– Sovraccarico funzionale della caviglia
– Artrite
– Scarpe strette alla caviglia
– Pratica di alti livelli di sport
Sintomi della tendinite
Tipicamente è presente dolore alla caviglia e anche al piede, gonfiore e rigidità articolare. Il dolore è solitamente più forte alla mattina e nel momento in cui si riprendono i movimenti dopo un periodo relativamente lungo – dipende dal grado di tendinite – di immobilità. Una valutazione obiettiva è sufficiente per valutare la presenza di una tendinite alla caviglia.
Esistono 4 tipi di tendinite alla caviglia:
- Tendinite Achillea
- Tendinite del tibiale anteriore
- Tendinite del tibiale posteriore
- Tendinite Peronea
Possibile cura
Per quanto riguarda la cura, normalmente viene prescritto riposo da qualsiasi attività che causi dolore, applicazione di ghiaccio ed elevazione dell’arto dolorante. Nel caso in cui si rimandi una cura, la tendinite può diventare una vera e propria lesione del tendine, che può risolversi solamente con un intervento chirurgico.
Il trattamento conservativo prevede una terapia contro il dolore e l’infiammazione e fisioterapia.
Presso il Centro Ortopedico Sanitaria a Brescia sono disponibili una grande varietà di creme e gel contro l’infiammazione e strumenti utili poi per il percorso fisioterapico.