info@sanitariabresciana.com – +39 030 33 66 145 – +39 030 2330313 – SCOPRI LA NOSTRA SECONDA SEDE IN VIA MILANO 164z (BS)
La periostite tibiale è un’infiammazione del periostio, membrana che ricopre la parte esterna dell’osso. Essa ha la funzione di proteggere, rigenerare e nutrire l’osso stesso. Questa patologia causa stress alla tibia e a tutta la muscolatura circostante, causandone il sovraccarico e quindi il successivo dolore nella zona in questione.
Le cause di questa patologia includono traumi nella zona in questione, il sovrappeso o problemi di postura di una persona. Quindi, la cura a questa patologia prevede il riposo totale da qualsiasi attività sportiva e una terapia antinfiammatoria consigliata da un medico.
Tuttavia, nel caso in cui questa patologia sia dovuta a una infezione batterica, la cura da seguire è una terapia antibiotica prescritta dal medico.
La periostite tibiale comporta un’infiammazione della membrana connettivale che avvolge la tibia: in termini meno tecnici, si manifesta con un forte dolore alla tibia, più o meno localizzata una decina di centimetri sopra la caviglia, ma può anche insorgere calore locale e edema.
La periostite tibiale può essere acuta o cronica; nonostante entrambi i casi non siano auspicabili per i soggetti interessati da questa patologia, il secondo caso è il più complicato, poiché il problema non regredirà nel tempo e dovrà essere curato più attentamente.