info@sanitariabresciana.com – +39 030 33 66 145 – +39 030 2330313 – SCOPRI LA NOSTRA SECONDA SEDE IN VIA MILANO 164z (BS)
La tendinite è l’infiammazione di un tendine, ovvero la struttura che connette i muscoli alle ossa. Questa patologia si può presentare a livello delle spalle, dei gomiti, delle mani e dei polsi, delle anche, delle ginocchia e delle caviglie.
Le conseguenze della tendinite sono un forte dolore e bruciore al tendine infiammato accompagnato da rossore, calore e alterazioni delle funzioni meccaniche del tendine.
Per prevenire e curare questa infiammazione, i rimedi più comuni sono il riposo, l’utilizzo del ghiaccio e di anti-infiammatori. Inoltre, è importante anche l’utilizzo di tutori e di scarpe adatte. Oltre a questo, il paziente affetto da tale patologia può anche sottoporsi a fisioterapia o terapia con onde d’urto per alleviare il dolore.
La tendinite alla caviglia è l’infiammazione di uno o più tendini in quest’area. Questa può essere causata da un trauma alla caviglia di tipo acuto o cronico, un sovraccarico nell’area o una forma di artrite. Le persone che presentano maggior rischio di presentare questo disturbo sono gli sportivi che praticano attività con alta incidenza di infortuni alla caviglia ed al piede, come per esempio i calciatori, oppure coloro che praticano attività lavorative con movimenti stressanti per piedi ed arti inferiori o ancora chi indossa frequentemente scarpe molto strette a livello della caviglia.