info@sanitariabresciana.com – +39 030 33 66 145 – +39 030 2330313 – SCOPRI LA NOSTRA SECONDA SEDE IN VIA MILANO 164z (BS)
Il trattamento podologico è un processo effettuato sul soggetto per ripristinare la sua corretta deambulazione.
Esso è un intervento molto utile per prevenire e curare il proprio piede. Infatti, può essere effettuato in ogni fascia d’età e in presenza di vaste callosità, iperidrosi o disidrosi, onicofosi, infezioni fungine. Inoltre, esso è utile anche in presenza di disturbi della sudorazione, verruche plantari e unghie ipertrofiche.
Questa tipologia di terapia può essere effettuata presso centri medici o centri ortopedici specializzati, nei quali podologi specializzati in materia si possono prendere cura di questi stati patologici del piede, prevenendo la comparsa di altre patologie.
L’anatomia del piede non è semplice ed immediata come potreste pensare: dove vediamo un callo particolarmente problematico e recidivo, potrebbe celarsi del tessuto osseo in eccesso o addirittura essere un principio di alluce valgo. Questi dettagli sono impercettibili fatta esclusione attraverso un trattamento podologico realizzato da un ortopedico podologo certificato. Di conseguenza, non potete contare sulla vostra estetista affinché questi problemi siano rilevati e trattati di conseguenza. Vediamo il motivo.
Quando si avverte un dolore legato ai piedi, alla deambulazione, alla schiena, è opportuno effettuare una visita specialistica presso un ortopedico podologo. La salute del piede è direttamente collegata alla salute di tutto il corpo. L’apparato locomotore ha come elemento fondamentale proprio il piede, quindi da esso deriva l’intera condizione fisica.
La podologia è la branca della medicina legata allo studio del piede e allo studio di tutti i traumi e le patologie ad esso collegate.
Read More